Presentazione
Data
dal 1 Ottobre 2020 al 31 Maggio 2021
Descrizione del progetto
Visione di film. Lettura di testi. Partecipazione alle paralimpiadi promosse dall’Ente Locale. Incontri con i genitori disponibili degli alunni di origine straniera presenti nelle classi, che parleranno dei loro Paesi ed illustreranno usi, costumi, tradizioni religiose e culturali.
Obiettivi
- Far superare i pregiudizi relativi alle condizioni fisiche, psicologiche, sociali, culturali e religiose.
- Educare alla conoscenza del diverso come persona.
- Capire che le diversità tra persone (qualsiasi esse siano) sono motivo di ricchezza reciproca.
- Comprendere che l’amicizia tra persone diverse è possibile.
- Comprendere che ogni persona è portatrice di qualità e doti che la rendono unica e importante per il gruppo e la comunità in cui vive.
- Capire l’importanza che hanno le tradizioni e la cultura e scoprire che, soprattutto in terra straniera, sono motivo di sicurezza e di identità.
- Capire che la scoperta, la conoscenza reciproca tra le diverse culture, è motivo di forte arricchimento sia personale che sociale.
- Conoscere la situazione, le difficoltà e i pregiudizi che i nostri nonni e bisnonni hanno dovuto affrontare per inserirsi nei Paesi stranieri in cui emigravano.
- Capire che spesso anche noi italiani ci relazioniamo agli stranieri con molti pregiudizi, per la scarsa conoscenza e il poco rispetto delle culture altre.
Luogo
Plesso "G. Leopardi"
Via IV Novembre, 5, 30010 Campagna Lupia VE